“Lo sport la vera infrastruttura sociale del Paese”
Ringrazio Fabio Appetiti per la bella intervista nel numero di novembre de “Il calciatore” per la rubrica #politicalcio.
Qui potete leggere l’intervista integrale.
Con le restrizioni attuate dal governo si sta andando verso un lento miglioramento della situazione. Era inevitabile questa seconda ondata o si poteva fare qualcosa di meglio nei mesi precedenti?
Io parto dal presupposto che non esiste “il perfetto” e che sempre si può fare meglio soprattutto quando ci si confronta con una pandemia sconosciuta. Chi parte con la presunzione della ragione, in una una situazione come quella che si è generata dal punto di vista medico scientifico, parte con il piede sbagliato. Se guardiamo anche a quanto accaduto in quelli che sono i paesi anche a noi più vicini, non vedo ricette miracolose per affrontare la pandemia. Ritengo dunque si sia agito in modo responsabile per un Paese che, non dobbiamo dimenticare, aveva delle sofferenze economiche e infrastrutturali conosciute a tutti da tempo e che ovviamente l’emergenza ha acuito. In ogni modo è stato un Paese che ha saputo reagire e che ha visto assumere 30 mila nuove unità tra gli operatori sanitari tra infermieri e medici e creato più di 5000 mila nuovi posti in terapia intensiva e un Paese che sta facendo un grande sforzo economico cercando di dare ristoro a tutte le categorie produttive, consapevoli che tali risorse non riusciranno mai a sostituire del tutto le normali risorse generate dai settori economici a pieno regime. Se poi guardando indietro e dobbiamo fare un pò di autocritica credo che due siano stati gli elementi che più di altri hanno inciso nella ripartenza del contagio in questa seconda ondata: il primo che durante l’estate molti hanno pensato che il virus in qualche modo si estinguesse da solo e questo pensiero, unito alla voglia di tornare alla vita normale dopo mesi di lockdown, ha fatto saltare molte difese e dall’altra, a seguito della riapertura delle scuole che di fatto con 9 milioni di studenti era inevitabile aumentasse la circolarità del virus, non si è fatto abbastanza nella fase precedente e successiva all’orario scolastico. Ma ora guardiamo avanti e le misure del governo sia sul piano sanitario, sia sul piano economico sono state ben recepite dal Paese.
Lei è un deputato di una delle regioni più avanzate di Italia, l’Emila-Romagna. La dialettica governo-regioni nella fase emergenziale spesso è stata conflittuale. Secondo lei è necessaria una riforma dell’articolo V?
È chiaro che ogni regione vive la propria situazione sia di contesto sociale, sia di contesto economico ed è chiaro che dalle Valle d’ Aosta alla Calabria non è facile tenere unito un Paese che è fatto di mille culture e di mille campanili, ma io credo che ci sia stata nella stragrande maggioranza dei provvedimenti comunità di intenti tra il governo, le regioni e i comuni. Se qualche volta si è andato un pò sopra le righe dobbiamo anche tener presente la forte tensione che ha accompagnato le scelte di queste mesi e credo che questo sia normale quando combatti un fenomeno nuovo e sconosciuto e ti trovi a navigare in mare aperto. Se poi mi si chiede se bisogna fare una riflessione sul titolo V, dico si assolutamente e del resto non va dimenticato che ci eravamo battuti come Partito Democratico in tal senso con il si al referendum del 2016 Sono convinto che alcune materie e competenze concorrenti debbano essere gestite in ambito nazionale, penso ad esempio al piano energetico o alla promozione turistica, mentre invece sulla supremazia del governo in ambito sanitario ho qualche dubbio perchè credo che la conoscenza e la specificità del territorio permetta di intervenire meglio da parte delle regioni e penso anche a quanto fatto in Emilia-Romagna in questi anni dove, nonostante tutte le difficoltà, si è sviluppato un piano sanitario molto attento alle esigenze dei cittadini garantendo a tutti il diritto alla salute
Parliamo di sport visto che lei è uno dei parlamentari più attivi nella maggioranza su questo mondo. Faccio una riflessione un pò amara, ci voleva una pandemia per far capire a tutti quanto vale questo settore in termini sociali e occupazionali?
A maggio e giugno ho fatto la stessa riflessione sulla scuola dove, finalmente, si è fatta una discussione vera come mai si era fatto negli anni precedenti .E la stessa cosa la potremmo dire certamente nello sport che è una di quelle politiche pubbliche che non trova il giusto riconoscimento che dovrebbe avere sia nel governo nazionale ma anche sui territori e negli enti locali. Sono d’accordo sul fatto che la pandemia alla fine ci ha fatto scoprire la dimensione sociale ed economica dello sport che non va mai dimenticata. Pensiamo al calcio, che oggi è la terza/quarta industria del paese, ma che non può essere considerato solo dal punto di vista dell’evento agonistico o del fatturato economico, ma deve essere considerato anche come fenomeno sociale di massa che riguarda migliaia di giovani che lo praticano, dove ogni fine settimana si svolgono migliaia di partite e in cui lavorano oltre 50 mila persone occupate che vanno dai magazzinieri ai custodi degli impianti che sono lavoratori con stipendi normali come lo sono anche la stragrande degli atleti che non sono solo quelli di prima fascia Di fronte ad un fenomeno con questi numeri non possiamo non veder che lo sport deve essere considerato come una vera e propria infrastruttura sociale che rappresenta un tratto di identità dei territori e direi anche un elemento di sicurezza sociale diffusa.
Il governo ha fatto comunque sforzi importanti verso il settore in questi mesi di emergenza, con i bonus o con provvedimenti come il suo emendamento sul credito di imposta per le società. E’ soddisfatto?
Io penso sia stato fatto il possibile ma che si possa fare ancora di più. Noi oggi abbiamo messo in campo risorse per quasi un miliardo per gestire l’ emergenza con i bonus per i collaboratori sportivi, le sanificazioni delle strutture, i contributi a fondo perduto per le società sportive ma dobbiamo fare un ulteriore salto di qualità che non risponda solo alla emergenza ma a mettere in campo misure strutturali sul modello dell’emendamento del credito di imposta, che serve ad attrarre risorse private da incentivare verso il fattore sport utilizzando la leva fiscale. Un altro esempio potrebbe essere quello di lavorare sulla detraibilità delle quote di iscrizione per le attività sportive, non solo per i ragazzi under 18, ma anche per il quarantenne che decide di fare sport e andare in palestra o fare un corso di qualsiasi disciplina : sarebbe un messaggio di grande valore perchè significherebbe comunicare a tutti che lo sport fa bene, che lo sport è importante e faciliterebbe l’accesso a tutti alla pratica sportiva.
A fine mese comincerà il dibattito sulla legge di bilancio, sono previsti altri interventi per il mondo dello sport?
In legge di bilancio quest’anno non ci saranno grandi spazi di discussione e credo che dovremmo individuare come maggioranza in parlamento alcuni provvedimenti e portarli avanti in modo chiaro con il governo. Per ora nella legge di bilancio sono previsti gli interventi a favore dello stanziamento dei contributi per i lavoratori sportivi e il fondo di 50 milioni di euro per tutte le società dilettantistiche. Accanto a questi interventi individuare altri due- tre interventi strutturali che servano a sostenere e a rilanciare il settore e penso per esempio a rilanciare le risorse a disposizione sul credito di imposta per i motivi che ho detto prima, un ecobonus ampliato a tutta l’infrastruttura sportiva e non solo alla parte energetica e degli spogliatoi e poi riconoscere delle risorse al Credito Sportivo per garantire a tutto il mondo dello sport finanziamenti e liquidità a tassi agevolati con aiuti anche sul fronte delle garanzie.
Parliamo di Testo unico dello Sport. La sensazione è che ci siano novità interessanti come il lavoratore sportivo, ma non ci sia ancora una visione di insieme su come dovrà essere organizzato lo sport italiano nel futuro.
Sì ormai non parliamo più di testo unico ma di decreti. Penso che sia stato fatto un grande sforzo da tutte le forze di maggioranza per costruire un reticolato di norme per la riforma complessiva dello sport italiano. Non nascondo certamente la delusione per non essere riusciti a completare ancora la governance dello sport italiano ma spero che in futuro si possa trovare un equilibrio tra le forze di maggioranza per definire questa importantissima parte. Ci sono però nei decreti degli spunti molto importanti: il primo punto l’ ampliamento delle tutele per i diritti dei lavoratori sportivi , che dovremo sempre valutare attentamente tenendo presente anche la sostenibilità dell’intero sistema e per ora sono stati previsti stanziamenti per assorbire nei primi due anni gli oneri contributivi a carico delle società e successivamente rendere strutturale tale sistema. Il secondo punto è quello del superamento del vincolo sportivo adeguandoci a quella che è la realtà europea e rimuovendo un elemento di pregiudizio e ingiustizia nel rapporto tra atleta e società trasformandolo in un indennizzo di formazione e di supporto all’addestramento perchè è giusto non disperdere e tutelare le società che investono su vivai e settori giovanili. Infine molto importante la semplificazione sulla normativa relativa all’impiantistica sportiva, la regolamentazione dell’ attività dell’ agente sportivo con il registro presso il Coni e le norme di sicurezza per impianti sciistici in montagna per garantire a tutti l’accesso all’attività sciistica in sicurezza.
Il calcio professionistico a porte chiuse sta vivendo una fase di grossa difficoltà economica. Lei conosce bene questo mondo per lavoro e passione. Come può aiutare la politica una delle principali industrie italiane?
È chiaro che da un lato il calcio prima di tutto si deve aiutare da solo rivedendo un pò i propri parametri che probabilmente non sono più sostenibili e che danno l’idea di essere un mondo che vive oltre le proprie possibilità. Ma dall’altro io non sono tra quelli che vedono il calcio come uno sport per ricchi o lo descrivono con punte di demagogia visto che come già detto, il calcio è la terza o quarta industria del paese , riconosce un importante gettito fiscale a tutto lo stato italiano, ha decine di migliaia di occupati in tutto il paese con un indotto importantissimo e soprattutto rappresenta anche un elemento di costume sociale e popolare per il nostro Paese su cui non si può non riflettere. Se due italiani su tre si dicono appassionati di calcio e se sui primi 50 eventi televisivi più visti 49 sono partite di calcio è evidente che si tratti di un fenomeno popolare di cui la politica ha l’obbligo di tenere conto. E io penso che se di fronte alle difficoltà di questo settore la politica facesse spallucce farebbe un grande errore. Se c’è una richiesta di aiuto io credo che il governo debba trovare il modo di intervenire con provvedimenti mirati. In tal senso ci impegneremo anche in parlamento per capire quali.
Come giudica l’entrata di fondi di investimento e la creazione di una media company nel calcio italiano?
Si come detto il calcio da parte sua dovrà individuare nuovi parametri di sostenibilità, Per quanto mi riguarda ho valutato positivamente questo ingresso di nuove risorse determinate dai fondi di investimento perchè intanto va detto che queste risorse non sono limitate solo alla serie A ma innescano una opportunità per tutta la filiera del mondo del calcio e poi, in un momento così difficile da un punto di vista economico, sicuramente da ossigeno a tutte le società e al sistema. Ma c’è un motivo ancora più importante ossia la gestione dei diritti televisivi in modo più professionale che certamente contribuirà da una parte a rendere più competitivo il prodotto confezionato dalla Lega di serie A e dall’altra a garantire più “appeal” per il nostro calcio sui mercati esteri e quindi a venderlo meglio generando un processo virtuoso di cui il nostro calcio ha grande bisogno per tornare a crescere .Vedremo se il processo arriverà in porto anche per capire quali equilibri si determineranno.
Calcio femminile. Ci sono stati importanti passi avanti per Sara Gama e compagne e la Figc ha deciso il passaggio al professionismo per il 2022. Questo è il giornale delle calciatrici se vuole può rivolgersi a loro direttamente.
Noi abbiamo fatto una battaglia nella legge delega per riconoscere le pari opportunità alle donne sia in termini di diritti sia in termini di accesso delle donne nello sport e questo sia in ambito professionistico sia dilettantistico. Io penso che siamo riusciti a dare una spinta decisiva per riconoscere alle ragazze quello che meritano sia nel mondo del calcio, sia ora con la approvazione della figura del lavoratore sportivo nelle altre discipline. Le ragazze del calcio hanno fatto una importante battaglia e io credo sia giusto riconoscere gli stessi diritti dei loro colleghi visto che l’impegno è paritario e quindi non posso che essere soddisfatto del percorso intrapreso dalla Figc per il passaggio ala professionismo delle calciatrici. La mia soddisfazione principale è quella di aver contribuito a questo passaggio fondamentale superando nel nostro paese anche un elemento culturale che in qualche modo frenava anche nello sport il processo della parità di genere. Anche in questo mondo dovremo impegnarci a renderlo sostenibile in modo strutturale a seguito dei maggiori oneri per le società.
Per chiudere la riporto nella sua regione che è anche una regione a grande vocazione sportiva, un mix di realtà professionistiche (tra cui la “sua” Reggiana) e migliaia di realtà dilettantistiche di base. Un modello per il paese?
Io non ho mai ritenuto che l’ Emilia fosse un modello ma certo è una regione dove, onestamente, si vive bene e dove c’è un ricco tessuto economico di imprese e cooperative accompagnato da un forte tessuto di rapporti sociali in stretto rapporto con le istituzioni. questo è sempre stato un valore aggiunto per la nostra regione. Sicuramente sullo sport abbiamo trovato un terreno fertile per due ragioni: la prima ragione è la presenza di un forte radicamento sociale del volontariato che è un valore soprattutto a livello sportivo e che ha visto un proliferare di realtà sportive che vanno dalle piccole società dilettanti al modello professionistico del Sassuolo che domenica, per qualche ora, è stato in testa alla serie A, per non citare anche tante realtà di società di pallavolo o di basket dove per esempio Bologna è una capitale riconosciuta. La seconda ragione è senz’altro aver avuto in questi anni un presidente sensibile allo sport come Stefano Bonaccini, che ho avuto modo di accompagnare per tre anni nella nostra regione e che è stato sicuramente un valore aggiunto e ha deciso di far diventare lo sport una delle politiche pubbliche piu’ importanti su cui investire risorse e progettualità. Una progettualità fatta dall’organizzazione di grandi eventi – il 20 gennaio ospiteremo allo Stadio del tricolore- Mapei Stadium di Reggio Emila la Supercoppa Italiana- e di un sostegno puntuale e diretto a tante realtà sportive regionali. Questo mix ha fatto si che l’ Emilia Romagna divenisse una regione che vuole bene allo sport e su questo basterebbe anche citare i 45 milioni, che è una cifra enorme, messa a disposizione nei 5 anni precedenti dall’ Emilia a favore dell’impiantistica sportiva. Sicuramente questa esperienza può essere utile anche in altre regioni di Italia dove lo sport può divenire volano di crescita e di inclusione.