Articoli e News

Sisma Emilia: presentati emendamenti per il completamento della ricostruzione
Misure necessarie per completare le attività di ricostruzione post sisma Presentato un pacchetto di emendamenti al decreto Rilancio per completare

Scuola: Pd, scongiurare chiusura paritarie forte attenzione per rilancio
Presentato un pacchetto di emendamenti al Dl Rilancio per venire incontro a esigenze reali e urgenti La scuola paritaria rischia

DL Rilancio. Pd, più attenzione allo sport dilettantistico
Rossi, Lotti e Prestipino presentano pacchetto di emendamenti “Sostenere, finanziare e promuovere l’intero settore sportivo dilettantistico che rappresenta per il

Grazie ai nuovi Cavalieri al merito
Donne e uomini che hanno reso servizio alla comunità nello spirito di solidarietà e impegno civico Il presidente della Repubblica

Buon 2 giugno
Festa della Repubblica 2020 Oggi, 2 giugno 2020, celebriamo la Festa della Repubblica. Una giornata di festeggiamenti che ricorderemo nei

Leggi la newsletter: approvato il Dl Liquidità, al lavoro per la discussione in Aula del Dl Rilancio
Le notizie della settimana Questa settimana è stato approvato il Dl liquidità alla Camera dei deputati. Un percorso non semplice

Calcio: Rossi (Pd), consentire presenza giornalisti negli stadi
Nota stampa “Sono sicuro che il giusto appello che arriva dal consiglio dell’ordine dei giornalisti per consentire la presenza per

35 anni dalla tragedia dell’Heysel
29 maggio 1985 – 29 maggio 2020 All’Heysel morirono 39 persone: 32 italiani, 4 belgi, 2 francesi e un irlandese.

“Non riesco a respirare. I can’t breathe!”
Si chiamava George Floyd ed è morto soffocato perché afroamericano “Non riesco a respirare. I can’t breathe!” Si chiamava George

171 miliardi di euro dall’Europa
Dalla Commissione europea una proposta straordinaria per il nostro Paese La Commissione Europea oggi ha deciso si sottoporre una proposta

Approvato il Dl liquidità alla Camera dei deputati
Importante lavoro parlamentare per migliorare le misure previste nel testo del Governo Abbiamo approvato oggi il Dl liquidità alla Camera

Estendere all’associazionismo sportivo le misure temporanee per il sostegno alla liquidità delle imprese
Ordine del giorno a firma congiunta Lotti-Rossi Con il collega on. Luca Lotti abbiamo presentato un ordine del giorno alla

Dl Liquidità e Dl Rilancio: un confronto positivo tra parlamentari PD e rappresentanze delle categorie economiche della provincia
Nota stampa dei parlamentari reggiani del Partito democratico “Si è tenuto questa mattina un incontro di lavoro organizzato dai parlamentari

Covid: Pd, bene proposta di stanziare 100 mln per sport di base
Nota stampa “Abbiamo deciso, dopo il suo accantonamento, di ritirare l’emendamento a firma congiunta Lotti-Rossi che consentiva alle società sportive

Leggi la newsletter: riaprono le attività, piccoli passi verso un ritorno alla vita di comunità
Le notizie della settimana INCONTRO CON REALTÀ SPORTIVE DEL TERRITORIO “Sport: difficoltà e prospettive ai tempi del Coronavirus”: lunedì 25

Dl Liquidità imprese
Un provvedimento di straordinaria importanza Si sta concludendo nelle commissioni referenti della Camera dei Deputati il lavoro sugli emendamenti per

Terremoto dell’Emilia 2012
Un ricordo a 8 anni dal sisma Ci sono ricordi che rimangono impressi nella nostra mente in modo indelebile, anche

Dl Rilancio
Approvato e firmato dal Presidente della Repubblica Il Dl Rilancio è stato approvato e firmato dal Presidente della Repubblica Sergio

Implementare le risorse presenti nel DL Rilancio per le scuole paritarie
Rafforzare gli aiuti con la proposta di uno specifico emendamento Condivido il senso di preoccupazione, e con esso tutto il

Buon lavoro a tutti
Insieme nella ripartenza. Vicini alle attività commerciali e artigianali Tra qualche minuto si alzeranno le saracinesche di migliaia di attività

Linee guida per la gestione delle opportunità di gioco e di socialità per bambini e ragazzi
Elaborate dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna Le restrizioni imposte dal lockdown hanno inciso moltissimo “su

Condivisi i protocolli per la ripartenza delle attività economiche e commerciali per lunedì 18 maggio
In Emilia-Romagna valide le linee di indirizzo già condivise Seppur in zona Cesarini, sono stati condivisi tra Governo e Regioni

La ripartenza del commercio e delle città. Una buona notizia per le nostre comunità
Da lunedì 18 maggio riaprono ristoranti, bar, negozi, servizi alla persona e strutture ricettive Lunedì 18 maggio, dopo mesi di

Linee guida per la riapertura in sicurezza
Da lunedì 18 maggio la ripresa delle attività per ristoranti, bar, negozi, servizi alla persona, strutture ricettive e spiagge Uno

Gazzetta di Reggio 14 maggio
Festa di Villalunga alcune riflessioni per l’edizione 2020 Quest’anno avremo poche possibilità di vedere la Festa di Villalunga come la

Informativa del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora
Rafforzare e sostenere l’impegno per lo sport di base e professionistico Si è tenuta oggi alla Camera l’informativa del Ministro

Ciò che conta davvero è che Silvia è viva, tra noi
Un breve riflessione per Silvia Romano Silvia è viva, ed è tra noi. Questo è quello che avrebbe dovuto interessarci,

Grazie a tutti
Giornata internazionale dell’infermiere Oggi è la Giornata internazionale dell’infermiere, Quest’anno assume un significato speciale: una professione che vigila 365 giorni

In tempi brevi i protocolli di sicurezza
18 maggio: aperture ristoranti, bar, parrucchieri, centri estetici Bene l’accordo Governo-Regioni su aperture delle attività dal 18 maggio. Adesso è

Resto del Carlino Sport del 10 maggio
“La LegaPro fa delle proposte. Ma chi deve decidere è la Figc” Alcuni chiarimenti in merito alla questione che coinvolge

Leggi la newsletter: la ripresa del lavoro è l’obiettivo principale
I lavori parlamentari e le notizie della settimana È iniziata questa settimana la fase 2. In Emilia-Romagna più di 4

Informativa urgente del Ministro Dario Franceschini
Turismo e cultura i prossimi passi per la ripartenza di settori che valgono il 20 per cento del PIL del