News

L’ultimo saluto al Presidente Napolitano

Newsletter del 26 settembre 2023 Questa mattina mi recherò a rendere omaggio ai funerali con rito laico, presso l’Aula di Montecitorio, del presidente emerito Giorgio Napolitano. Con la sua scomparsa, il nostro Paese perde uno dei migliori rappresentanti della sinistra italiana riformista, socialdemocratica ed europeista.  Primo erede della storia del Partito Comunista Italiano al Quirinale, egli è …

L’ultimo saluto al Presidente Napolitano Leggi altro »

Vince lo Sport: l’attività motoria e sportiva entrano nella Costituzione

Nota stampa “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Oggi è davvero una giornata storica per lo sport nel nostro Paese. Grazie alla modifica dell’art.33, l’attività motoria e sportiva entrano finalmente a fare parte dei diritti dei cittadini, in corrispondenza del 75esimo …

Vince lo Sport: l’attività motoria e sportiva entrano nella Costituzione Leggi altro »

Gli appuntamenti politici di fine estate alla Festa di Reggio Emilia

Newsletter del 29 agosto 2023 Chiusa una breve parentesi di riposo nel sud Tirolo (a questo proposito vorrei sottolineare, se mai ce ne fosse bisogno, che il nostro Paese si conferma una ricchezza dal punto di vista delle bellezze naturali) si riparte da dove ci siamo lasciati non più di una settimana fa alla Festa provinciale …

Gli appuntamenti politici di fine estate alla Festa di Reggio Emilia Leggi altro »

Sindaci: giusto riconoscere una funzione e un ruolo fondamentale nell’architrave Istituzionale del nostro Stato

Nota stampa Durante la scorsa legislatura, un importante risultato raggiunto a sostegno dei sindaci italiani, è stato il riconoscimento di un aumento dell’indennità di carica, introdotta dalla legge di bilancio per il 2022. Tale incremento entrerà in vigore a pieno regime nel 2024, dopo adeguamenti del 45% e del 68% negli anni 2022 e 2023: …

Sindaci: giusto riconoscere una funzione e un ruolo fondamentale nell’architrave Istituzionale del nostro Stato Leggi altro »

Festa di Villalunga: il bilancio finale di 17 giorni di eventi

Nota stampa Rassegna stampa del bilancio della Festa di Villalunga. Ringrazio Gazzetta di Reggio e Resto del Carlino Reggio per lo spazio sulle edizioni del 17 agosto 2023. “Si è conclusa ieri sera la 22esima edizione della Festa di Villalunga. Migliaia di persone -più di 13mila- hanno affollato il Parco Secchia per ammirare lo spettacolo …

Festa di Villalunga: il bilancio finale di 17 giorni di eventi Leggi altro »

Buon Ferragosto dal Parco Secchia

Newsletter dell’11 agosto 2023 Il mio augurio di Buon Ferragosto arriva direttamente dal Parco Secchia di Villalunga, dove si sta concludendo un’importante edizione della Festa dell’Unità che, a oggi, ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, a dimostrazione del fatto che le occasioni di incontro e di comunità trovano il consenso e il gradimento di tantissimi cittadini. Sottolineo che tutto questo …

Buon Ferragosto dal Parco Secchia Leggi altro »

Sanità: tornare a garantire l’universalità del sistema che oggi è entrata in crisi

Nota stampa Ho letto con attenzione le prese di posizione dei partiti di centrodestra -attualmente maggioranza di governo- e del sindaco Daviddi con la lista noi per Casalgrande, sull’archiviazione da parte della presidenza dell’assemblea legislativa regionale della raccolta firme presentata dal primo cittadino, in rappresentanza di alcune migliaia di firmatari. Per capirne le ragioni, basterebbe …

Sanità: tornare a garantire l’universalità del sistema che oggi è entrata in crisi Leggi altro »

Aumentare il potere d’acquisto delle famiglie. Un impegno da rispettare

Newsletter del 15 luglio 2023 Negli ultimi giorni le vicende della ministra Santanchè e del presidente La Russa, le esternazioni della ministra Roccella, lo scontro tra politica e magistratura, hanno prodotto qualche imbarazzo alla compagine di governo, che ne evidenziano chiaramente un profilo politico inadeguato per la guida del Paese. A maggior ragione se per affrontare i problemi principali legati al …

Aumentare il potere d’acquisto delle famiglie. Un impegno da rispettare Leggi altro »

Attenzione e sostegno ai territori reggiani colpiti da eventi metereologici e frane

Nota stampa Oggi è iniziato l’iter legislativo in Commissione ambiente del primo decreto legge del Governo sull’alluvione che ha colpito la nostra Regione a inizio maggio con l’audizione di una delegazione di sindaci dell’ANCI Emilia-Romagna. Sono state portate all’attenzione della Commissione diverse criticità già note sia dal punto di vista delle problematiche relative alle infrastrutture …

Attenzione e sostegno ai territori reggiani colpiti da eventi metereologici e frane Leggi altro »